Questa area per me è molto importante.
Prima di conseguire il titolo di Dietista, mi sono laureata in Scienze Pedagogiche e dell’Educazione con una tesi sul significato del corpo nel nostro secolo con particolare attenzione ai disturbi alimentari.
Questo è stato il motore che mi ha spinto ad intraprendere il corso di Laurea in Dietistica: aiutare le giovani ragazze e le donne (ed ormai anche ragazzi) che soffrono di questi disturbi.
Così, appena laureata in Dietistica ho frequentato e terminato il corso annuale nel Trattamento dei Disturbi dell’Alimentazione e dell’Obesità (First Certificate of Professional Training in Eating Disorders and Obesity) presso l’AIDAP (Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso) che applica a questi disturbi la Terapia Cognitivo-Comportamentale.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.